eAmbiente entra a far parte del Gruppo IMQ

29.09.2022 - eAmbiente S.r.l., realtà italiana operante nell’ambito della sostenibilità, annuncia di essere entrata a far parte di IMQ Group, holding del Gruppo italiano tra i leader in Europa nei servizi di testing, ispezioni e certificazioni (TIC) che ha acquisito le sue quote di maggioranza.

La notizia è stata data il 28 settembre nel corso dell’evento “Together Toward Future”, durante il quale l’ing. Antonella Scaglia, Amministratore Delegato di IMQ Group, ha condiviso con la platea i cardini della strategia per il futuro del Gruppo. “La sostenibilità è un elemento storicamente presente nel DNA del Gruppo IMQ ed è anche uno dei pilastri su cui intendiamo fondare la nostra crescita per il prossimo futuro” ha spiegato l’AD. “Per questo, dopo una valutazione accurata delle opportunità offerte dal mercato, sono felice di annunciare l’ingresso nel nostro Gruppo di eAmbiente S.r.l., realtà italiana di eccellenza che ci consentirà di integrare la nostra offerta di servizi per accompagnare le aziende di ogni settore nel percorso di riduzione del proprio impatto ambientale”.

eAmbiente opera dal 2003 nel settore dell’ingegneria e della consulenza ambientale ed energetica, offrendo servizi rivolti sia al settore pubblico e sia privato, per ridurre e gestire gli impatti energetici e ambientali.

“L’ingresso nel Gruppo IMQ è prodromico ad una crescita ed uno sviluppo per la nostra azienda perché entriamo a far parte di una delle più importanti realtà italiane nel settore delle valutazioni di conformità” spiegano Gabriella Chiellino e Gianluca Chiellino, founder e CEO di eAmbiente. “L’obiettivo è quello di essere ancora più solidi e soprattutto di allargare il nostro mercato valorizzando la nostra competenza ed il nostro know how”.

eAmbiente, che a seguito dell’operazione ha assunto la denominazione “IMQ eAmbiente” manterrà al suo interno la presenza dei Soci fondatori che garantiranno continuità alla gestione aziendale.

 

logo_imq_eambiente.png 

 

“eAmbiente è entrata a far parte del Gruppo IMQ grazie anche al lavoro di ogni singola persona del nostro team che ringraziamo di cuore consapevoli che questa operazione rappresenterà un’opportunità di crescita per tutti noi” commentano Gabriella e Gianluca Chiellino. “Per i nostri clienti si tratta di un segnale sicuramente positivo. Grazie alla sinergia con i servizi offerti dalle società del Gruppo la nostra realtà potrà infatti rafforzarsi quale riferimento per il mercato garantendo investimenti e sviluppo. Quella oggi è per noi, quindi, non un punto di arrivo ma un punto di partenza per raggiungere nuovi obiettivi e cogliere nuove sfide nella riduzione dell’impatto ambientale e lo sviluppo di fonti energetiche rinnovabili”.

“L’integrazione di eAmbiente, che auspichiamo rapida ed efficace, determinerà un ulteriore rafforzamento della squadra manageriale del Gruppo, poteziando le nostre opportunità di crescita” ha concluso l’ing. Scaglia.

 

img-acquisizione.jpg

 

******

Il Gruppo IMQ 
Il Gruppo IMQ rappresenta una delle più importanti realtà italiane nel settore della valutazione della conformità (certificazione, prove, verifiche, ispezioni), cui aggiunge una significativa presenza nei servizi di cyber security. 
Forte della sinergia tra le società che lo compongono, dell'autorevolezza acquisita in 70 anni di esperienza, della completezza dei servizi offerti, il Gruppo IMQ si pone come punto di riferimento e partner delle aziende che hanno come obiettivo la sicurezza, la qualità e la crescita sostenibile.
Con la nuova acquisizione societaria nel settore ‘servizi per l’ambiente’, il Gruppo IMQ è oggi composto da una holding (IMQ Group S.r.l) e da 13 società operative, di cui cinque in Italia - IMQ S.p.A., CSI S.p.A., IMQ Intuity S.r.l, IMQ Minded Security S.r.l., IMQ eAmbiente S.r.l. – e otto all’estero: IMQ CSI Deutschland GmbH (Germania), IMQ Iberica S.L. (Spagna), IMQ Tecnocrea S.L. (Spagna), IMQ Polska Sp. z o.o. (Polonia), IMQ Certification (UK) Ltd. (Regno Unito), IMQ Certification (Shanghai) Co. Ltd. (Cina), IMQ Turkey (Turchia), IMQ Gulf FZCo (Emirati Arabi Uniti).

eAmbiente S.r.l. 
Costituita nel 2003, la società opera nel campo ambientale ed energetico, studia e propone strategie concrete di sviluppo sostenibile ed è in grado di ottenere fondi e finanziamenti europei, dedicati all’innovazione e al risparmio di risorse.
Dispone di oltre 40 collaboratori (chimici, ingegneri, laureati in Scienze ambientali, geologi, architetti, economi), molti dei quali con esperienze di matrice europea, oltre ad una rete di professionisti specializzati.
Con le sue competenze lavora nei settori pubblico e privato dell’industria e delle infrastrutture, proponendo i propri servizi nelle valutazioni di impatto ambientali, nelle certificazioni di processo e prodotto per declinare tecnicamente l’economia circolare e la redazione dei bilanci di sostenibilità; inoltre supporta nelle caratterizzazioni dei suoli e delle acque per le bonifiche degli stessi.

NEL NORD-EST FIORISCONO “CONDOMINI” DI PROSUMER: L’ALLEANZA FA RISPARMIARE SULLE BOLLETTE DELLA LUCE

16/12/2022

Il primo bilancio di sostenibilità di eAmbiente

16/09/2022

eAmbiente Group a fianco di Invimit per il progetto di rigenerazione dell’ex Manifattura Tabacchi a Bari che riceverà un contributo di 20 milioni di euro di fondi nell’ambito del PNRR

09/09/2022

Strategie e proposte per infrastrutture sempre più sostenibili

28/07/2022

Il punto di Gabriella sulla sostenibilità nelle infrastrutture

27/07/2022

Progetto XPRESS, eAmbiente alla Final Conference a Bruxelles

30/06/2022

DNSH - Do Not Significant Harm

19/05/2022

Sostenibilità: ecco il bilancio sociale di sostenibilità 2020/2021 di Altromercato prodotto in collaborazione con eAmbiente Group.

19/05/2022

La sfida

19/05/2022

Diabolico perseverare, dagli errori si deve imparare. Chiacchierata romana con Chicco Testa.

19/05/2022

Il nostro augurio di Pasqua

15/04/2022

eAmbiente Group partner di Intesa Sanpaolo per il laboratorio ESG del nordest

10/03/2022

Indagini sul ghiaccio

10/03/2022

Innovatori dell’umano, partendo dall’ambiente

10/03/2022

Tassonomia: sarà la guida per gli investimenti futuri

10/03/2022

Intervista al professor Carlo Carraro: dai trasporti agli investimenti, ecco i cardini della transizione ecologica del nostro Paese

10/03/2022

A passi spediti nella rivoluzione PNRR

27/01/2022

La notizia (che ormai è diventata una triste realtà) è che il costo dell’energia è arrivato a 130€/MWh

18/01/2022

Gli auguri di eAmbiente Group: 2021 un anno di crescita nella prospettiva di un 2022 all'insegna della transizione ecologica

29/12/2021

ESG – la chiave di volta per la transizione ecologica

16/11/2021

Giulia Moraschi, direttore tecnico di eAmbiente Group durante il SAIE ha tenuto un seminario dal titolo “Per una effettiva sostenibilità delle infrastrutture”

19/10/2021

Impatto reale calcolato con l’analisi del ciclo di vita e la variabile costi (L.C.C. Life Cycle Costing) e l'analisi del ciclo di vita (L.C.A.: Life Cycle Assessment)

18/10/2021

L'eolico misura la sua sostenibilità

27/05/2021

L’Autorità di sistema Portuale del Mar Ionio sceglie ePlat.1, la cloud application di eAmbiente per la gestione digitale dei dati dati e kpi ambientali delle imprese e dei Cantieri di bonifica

05/05/2021

La finanza, elemento imprescindibile per la transizione green

15/04/2021

Sostenibilità, il futuro parla già al presente

07/04/2021

eAmbiente annuncia collaborazione con Pro-Gest. Economia Circolare made in Italy

02/04/2021

Essere sostenibili: un dovere, oggi - Case History Saviola Holding

25/03/2021

LE PAROLE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO

16/12/2020

CHE COS’É UN SISTEMA DI GESTIONE?

24/11/2020

É VERO. NESSUNO SI SALVA DA SOLO. CON LA FRATERNITÁ SI ESCE DALLA CRISI

26/10/2020

CARTIERA DI MANTOVA, IMMINENTE L’AVVIO DELLA PRODUZIONE

16/10/2020

Con il lockdown gli italiani sono diventati più green

06/10/2020